DICHIARAZIONE ANNUALE F-GAS
Il giorno 14 maggio è uscito nella Gazzetta Ufficiale n.111 il formato della Dichiarazione annuale contenente le informazioni riguardanti le quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati di cui all’art. 16 comma 2 del DPR 43/2012.
La dichiarazione F-GAS deve essere effettuata
tramite compilazione on-line nel sito dell'ISPRA (http://www.sinanet.isprambiente.it/) dagli OPERATORI delle applicazioni fisse di refrigerazione,
condizionamento d'aria, pompe di calore, nonché dei sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra" entro il 31 maggio di ogni anno, a partire dal
2013.
Con riferimento alla Dichiarazione da
trasmettere entro il 31 maggio 2013 (dati relativi al 2012), è sufficiente comunicare le informazioni di cui alle Sezioni 1,2 e 3 della Dichiarazione.
La figura dell'OPERATORE viene definita all'art.2 comma 2 del DPR 43/2012 come: “il proprietario dell’apparecchiatura o dell’impianto (persona fisica o giuridica) è considerato operatore qualora non abbia delegato ad una terza persona l’effettivo controllo sul funzionamento tecnico degli stessi”; inoltre “l’effettivo controllo sul funzionamento tecnico” di un’apparecchiatura o di un impianto comprende, in linea di principio, i seguenti elementi:
- libero accesso all'impianto, che comporta la possibilità
di sorvegliarne i componenti e il loro funzionamento, e la possibilità di concedere l’accesso a terzi;
- controllo sul funzionamento e la gestione
ordinari (ad esempio, prendere la decisione di accensione e spegnimento);
- il potere (compreso il potere finanziario) di decidere in merito
a modifiche tecniche(ad esempio, la sostituzione di un componente, l’installazione di un sistema di rilevamento permanente delle perdite), alla modifica delle quantità di gas fluorurati
nell’apparecchiatura o nell’impianto, e all’esecuzione di controlli (ad esempio, controlli delle perdite) o riparazioni.
Nel caso in cui invece il proprietario abbia delegato solo la manutenzione e/o l’assistenza ad una società esterna, l’operatore resta il proprietario, che è quindi soggetto all’obbligo della Dichiarazione (rimane tuttavia la possibilità che la trasmissione delle informazioni può essere comunque delegata alla società di manutenzione).
Quindi se il proprietario
dell’impianto affida questa responsabilità ad un TERZO ciò deve essere regolato contrattualmente e non verbalmente.
Il termine ultimo per la presentazione
della dichiarazione è il 31 maggio 2013, il sito web dedicato è attivo dal 23 maggio 2013.
I dati richiesti non sono rilevabili dai
registri dell'apparecchiatura e del sistema che per l’Italia sono in vigore dal 11 febbraio 2013.
Sul sito
dell'ISPRA (http://www.sinanet.isprambiente.it/) si aprirà una pagina (vedi allegato) con un link denominato "sistema on-line" per la compilazione e la trasmissione della
dichiarazione ai sensi dell'Art. 16 comma 1 del DPR 43/2012.
E' inoltre possibile scaricare una guida
alla compilazione della dichiarazione mediante il link denominato "documento aggiornato".